Ho trovato molte cose che ormai avevo dimenticato, magari prima o poi ci ricaverò qualche post, e oltre a queste mi è capitato sottocchio lo studio di un personaggio che poi è finito in un vecchio albo di Legs Weaver - anzi due (era una storia doppia): il 40, "Giorno maledetto", seguito dal 41, "Il duello", storia scritta da Stefano Piani, anno 1999 (piango un po'), copertine di Mario Atzori.
![]() |
Legs Weaver n.41 - 1999 - ©Sergio Bonelli Editore |
La particolarità di questa storia è che è praticamente un western, la testata di Legs Weaver permetteva contaminazioni e citazioni praticamente illimitate. Per spiegare meglio l'ambientazione apparentemente bizzarra rispetto a quella del mondo futuribile di Nathan Never riporto il testo delle didascalie di apertura della storia:
"A causa dell'inquinamento e della Grande Catastrofe del 2024, una vasta parte del mondo ha subito una rapida desertificazione ed è stata dichiarata zona off limits...Questo quadrilatero, che si estende da Sand's Point a Seaspot e da Columbus a Las Rosas ha preso il nome di Territorio.
Molte città e insediamenti illegali sono sorti in questi anni all'interno del Territorio, formando una specie di Nuovo Far West, in cui, al riparo da tutte le leggi, si nascondono alcuni tra i più pericolosi delinquenti del paese..."
![]() |
Studio personaggio per Legs Weaver n. 41 - 42 |
![]() |
©Sergio Bonelli Editore |
![]() |
©Sergio Bonelli Editore |
![]() |
©Sergio Bonelli Editore |
Ogni tanto qualcuno mi chiede se dopo il mio "periodo western" avuto durante l'infanzia (fino ai 12 anni circa) io non possa tornare a disegnare qualche cowboy in qualche fumetto: be', l'ho già fatto, su Legs appunto! Certo lo stile del disegno non era quello classico dei fumetti western ma quello grafico della testata dedicata a Legs Weaver.
Nonostante tutto mi piace abbastanza la sequenza finale della seconda tavola.
Gli albi qui citati risultano esauriti, ma credo che chi voglia li possa trovare usati, persino su eBay a poco prezzo. Per chi volesse invece qualche tavola originale potete scrivere a: p.mandanici@gmail.com
Forti quelle scene... mi ricordano un po' il videogioco Badlands (quello della Konami), però in meglio.
RispondiEliminaNon so perché sei finito nello spam!
Eliminame la ricordo benissimo! e proprio con questa storia che ho imparato a conoscerti, ricordo ancora di aver pensato: "ma guarda che fighi 'sti disegni " ;D
RispondiEliminaAh, grazie:)
EliminaNon ho letto il numero, ma mi ricordo benissimo della copertina all'epoca dell'uscita per via dell'omaggio (voluto o meno) a Lucky Luke.
RispondiEliminaE son già passati un po' di anni, eh? Di strada ne hai fatta parecchia, tenendo conto che hai cominciato ben prima del '99 ;)
Non ricordarmi quanti anni sono passati dai miei inizi!
EliminaChe bei ricordi :-)
RispondiEliminaUn bacio.
Stefano Piani
Uhè, Stefano, ciao! Bei ricordi sì! Riguardando quelle tavole mi viene da pensare che non sarebbe stato male immaginarle a colori.
RispondiElimina