Posseggo ancora la maggior parte delle storie a fumetti che ho disegnato per la
Sergio Bonelli Editore dal
1995 (ma il primo albo, "
Un'avventura per May", uscirà nel 1996). Qualche tavola l'ho regalata ad amici, qualcuna l'ho data in beneficenza, qualcuna l'ho venduta, ma ho ancora centinaia di tavole suddivise tra 7 albi di
Legs Weaver più uno
Speciale; 3 albi completi di
Gregory Hunter e partecipazioni in altri 2; 5 numeri di
Nathan Never (per conoscere date e numeri dei miei lavori si può visitare
questa pagina su Jimdo).
Non conto altri albi successivi di Nathan e quelli di
Universo Alfa e
Agenzia Alfa perché o sono solo parzialmente su carta (mancano neri e retini) oppure sono stati realizzati interamente in digitale (di alcuni di questi ho però delle belle stampe in formato originale con il lettering).
Da tempo dovevo mettere un po' di ordine tra queste tavole e verificare la numerazione di quelle che non ho più, in maniera da poter rispondere a chi me ne chiedesse in vendita di specifiche.
Tutte le mie tavole sono state realizzate entro dei
fogli A3, oppure una misura leggermente più grande, che poi ritagliavo un po', con qualche piccola variazione di gabbia durante gli anni - gabbia che a un certo punto si è assestata su un 25,5 cm x 36.
La carta che più ho usato è la
Fabriano 4 semiruvida, la tecnica più usata in quegli anni è stata quella con i pennarelli graduati (
Staedtler e
Pigma), talvolta con presenza di segno realizzato con pennello e inchiostro.
Era da molto tempo che non riguardavo quelle tavole originali, in qualche caso mi sono meravigliata che certi miei giudizi fossero un po' troppo severi, all'epoca; in poche parole: certe tavole mi sono sembrate molto buone, e certamente dietro si vede molto lavoro (me lo dico senza problemi). I fumetti vengono pensati e realizzati per la stampa, questo è vero, ma spesso qualcosa si perde (più o meno a seconda delle caratteristiche dello stile di un disegnatore).
Non avendo tempo per scansionare le tavole ho fatto delle foto al volo, neanche ben fatte, ma spero si notino un po' di particolari in più.
 |
Tavole originali di albi di Legs Weaver, Nathan Never, Gregory Hunter, Universo Alfa (in questo caso stampe da file digitali). |
Le vignette seguenti sono tratte da
Nathan Never n.
177 -
"Il circo bianco" (feb. 2006), storia di
Stefano Vietti (che adesso in coppia con
Luca Enoch da anni sta modellando l'universo fantasy di
Dragonero).
 |
Da NN n. 177 "Il circo bianco" |
 |
Da NN n. 177 "Il circo bianco" |
 |
Da NN n. 177 "Il circo bianco" |
 |
Da NN n. 177 "Il circo bianco" |
 |
Da NN n. 177 "Il circo bianco" |
 |
Da NN n. 177 "Il circo bianco" |
 |
Da NN n. 177 "Il circo bianco" |
 |
Da NN n. 177 "Il circo bianco" |
 |
Da NN n. 177 "Il circo bianco" |
 |
Da NN n. 177 "Il circo bianco" |
Le vignette e tavole seguenti sono tratte da
Legs Weaver n.
106 "
Il laboratorio nascosto" - sett. 2004 (storia di
Stefano Vietti).
 |
Da LW n. 106 "Il laboratorio nascosto" |
 |
Da LW n. 106 "Il laboratorio nascosto" |
 |
Da LW n. 106 "Il laboratorio nascosto" |
 |
Da LW n. 106 "Il laboratorio nascosto" |
 |
Da LW n. 106 "Il laboratorio nascosto" |
Tutte le immagini ©Sergio Bonelli Editore