-


Attenzione: NON faccio scambio link e banner - grazie! Vendo tavole originali dei miei lavori bonelliani e realizzo disegni su commissione (per info p.mandanici@gmail.com)



Visualizzazione post con etichetta Corsi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Corsi. Mostra tutti i post

domenica 31 ottobre 2021

Aggiornamenti fumettosi di novembre 2021

 L'ultima volta in cui sono usciti in edicola albi a fumetti interamente disegnati da me è stato 2 anni fa esatti (lo segnalavo in questo post); dopo c'è stata la ristampa di una storia del 2015 all'interno della serie Kay La guerra del buio (estate 2020), le tavole sparse a colori di Odessa Resistenza (numeri 1, 3, 5, 6) tra fine 2020 e maggio 2021, e infine le tavole a matita di Dylan Dog Oldboy n. 7 del giugno 2021.

Nel frattempo ho avuto un periodo un po' complicato dal punto di vista personale, ma sono riuscita ad andare avanti (seppur a rilento) con una storia di Tex scritta da Antonio Serra che sto per terminare, ma di cui ancora non conosco la data di uscita (non sulla serie regolare comunque).

L'anno prossimo per me sarà molto interessante, da febbraio terrò il Corso di Ambientazione alla Scuola Internazionale di Comics di Milano, i miei colleghi sono tutti grandi professionisti e artisti che ammiro,  non nascondo una certa ansia - ma anche eccitazione per la possibilità di condividere la passione per il fumetto (è anche un'occasione per immergermi in tavole e storie, riguardare le cose con occhio diverso, scoprire fumetti nuovi, avere un confronto con persone giovani).

Qui sul blog non scrivo più articoli "curiosi" con segnalazioni e link, ho trovato che scrivere ogni tanto una newsletter "veloce" fosse più semplice, da qualche tempo ne ho una su Substack, andamento irregolare, se siete interessati vi potete iscrivere qui (o leggere direttamente sul sito).

I disegni invece li posto soprattutto su Instagram, poche cose nuove, molte poco viste e recuperate da cartelle, siti o albi di anni fa.

giovedì 6 aprile 2017

Link vari (e nuove date del webinar su Clip Studio Paint)

Il mio webinar su Clip Studio Paint ha delle nuove date, che potete vedere nell'immagine qui sotto; la prima lezione inizia l'11 aprile, le altre 4 seguiranno a cadenza settimanale. Per info e iscrizioni qui c'è l'email dell'Associazione Autori di Immagini info@autoridimmagini.it



Un po' di link a tema fumetto:
Altro:

giovedì 16 marzo 2017

Cartoomics 2017 e segnalazioni

Segnalazione urgente: il mio webinar su Clip Studio Paint ha uno slittamento e inizierà ad aprile, credo nella seconda settimana (ne darò notizia a data scelta). C'è ancora tempo quindi per le iscrizioni, tutte le info sul sito dell'Associazione Autori di Immagini. Ricordo che le lezioni sono settimanali, due ore ciascuno, serali: basta avere una buona connessione internet.

Sono stata a Cartoomics il pomeriggio di sabato 4 marzo e il giorno seguente, allo stand ComicOut. Proprio di fronte avevo lo stand della Sergio Bonelli Editore, così non ho dovuto fare molta strada per salutare amici e colleghi (e nonostante ciò ho anche mancato l'incontro con un paio di amici!).
Questa volta non ho dovuto fare molte dediche sul mio libro, a dire la verità, però ho conosciuto disegnatori e lettori, e poi ho stretto la mano a un disegnatore che ammiro molto, Gigi Cavenago, che non avevo mai incontrato (mi domandavo chi fosse quel ragazzo minuto e gentile che parlava con Laura Scarpa); mi ha fatto un po' impressione sapere che lui conosceva il mio lavoro su Legs Weaver, che ricordava con piacere come lettura giovanile!
Non ho avuto molto tempo per andare in giro, ad esempio nella parte dedicata alle autoproduzioni, ma ci pensa a parlarne un po' Lo spazio Bianco in questo articolo.

Segnalo una mia intervista rilasciata al sito Riding High, dove potete trovare articoli vari su arti visive, libri, musica ecc.: Patrizia Mandanici – Quando la realta’ incontra la fantasia.

Bianca Bagnarelli è una bravissima fumettista e illustratrice, da poco c'è la possibilità di finanziarla su Patreon direttamente avendone in cambio bozzetti, anteprime, o fumetti (dipende dalla cifra che si sceglie - molto basse comunque).

Giulio De Vita è un altro bravissimo disegnatore che questa volta si segnala per una sua invenzione, l'iLapis, una soluzione per disegnare con matite normali su tablet - qui Cristiano Corsani lo intervista.
Qui invece il crowdfunding su Kichstarter per finanziare il progetto.

Un sacco di strada per arrivare al padiglione dalla fermata della Metro

A destra un personaggio misterioso

A sinistra Gigi Cavenago con Laura Scarpa

Passaggio cosplayers


Sio e Laura Scarpa

Aldo Di Gennaro

venerdì 10 marzo 2017

Book Pride, Vercelli tra le nuvole e il mio webinar su Clip Studio Paint

Ricordo che si sta avvicinando la data d'inizio del mio corso su Clip Studio Paint sotto forma di webinar (prima lezione il 14 marzo ad aprile, le altre con cadenza settimanale). Per info e iscrizioni leggere qui, oppure andare direttamente sul sito dell'associazione Autori di Immagini.

Disegni pronti da dedicare sul libro "Cronache dall'Ombra"

Segnalo anche la mia presenza a Book Pride a Milano il 25 marzo, parteciperò alle 14 all'incontro GRAPHIC NOVEL E VIGNETTE, PER RACCONTARE LA REALTÀ E IL RAPPORTO CON L’ALTRO; interverranno Renato Queirolo (sceneggiatore), Laura Scarpa (autrice), Maurizio Lucchi (direttore de La Prealpina), Boris Battaglia (critico).
Chi vorrà comprare il mio libro "Cronache dall'Ombra" e gli altri libri targati ComicOut li troverà allo stand di questa casa editrice.

Il 9 aprile sarò anche alla manifestazione fumettistica "Vercelli tra le nuvole" (maggiori info le darò più in là); saranno presenti molti altri disegnatori e sceneggiatori, tra cui Claudio Chiaverotti, Fabiano Ambu, Matteo Resinanti, Donald Soffritti, Giampiero Casertano, Beniamino Del Vecchio, Giuliano Piccininno, Michele Rubini, Nicola Genzianella, Federica di Meo, Renata Castellani, e tanti altri.
Qui la notizia su La Stampa.

Per i milanesi segnalo il corso di Disegno consapevole di Lorenzo Sartori alla Scuola Superiore d'Arte Applicata del Castello Sforzesco:
"Disegno consapevole non è un percorso classico di avvicinamento al comporre immagini.
È un itinerario non lineare di esercizi inusuali, a volte bizzarri. Di giochi a percepire e a tracciare segni. È un allenamento sui fondamentali del rapporto con le immagini.
Una meditazione attiva e attenta a segni quasi invisibili.
È un approccio alle potenzialità di un guardare più penetrante. A fare della consapevolezza del percepire uno strumento di lavoro."
Lorenzo Sartori parla di questo corso e del suo significato qui.

Ad Asti invece (al FuoriLuogo) dal 10 marzo si potrà vedere la mostra di tavole e disegni originali di Sergio Ponchione; qui una sua intervista e un video girato a casa del disegnatore.


giovedì 2 marzo 2017

Notizie fumettose (Cartoomics e altro)


venerdì 24 febbraio 2017

Ci si vede a Cartoomics il 5 marzo

A Milano/Rho dal 3 al 5 marzo c'è l'annuale fiera del fumetto (e altro) di Cartoomics. Io sarò presente domenica, il 5, allo stand ComicOut (K09, vicino lo stand Bonelli) a fare dediche sul mio libro Cronache dall'Ombra (qui altre notizie sul libro, uscito ormai a maggio del 2016, qui la pagina Facebook dedicata).
Può essere che sia presente anche sabato pomeriggio, ne darò conferma la mattina di quel giorno magari attraverso il mio canale Twitter.
C'è tempo anche per fare qualche commision se siete interessati, per contatti scrivere a p.mandanici@gmail.com oppure su Facebook.


via GIPHY

Ricordo che terrò un webinar su Clip Studio Paint a cura dell'Associazione Autori di Immagini - a partire dal 14 marzo da aprile 5 lezioni settimanali di 2 ore. Fino al 26 febbraio Clip Studio Paint è in sconto (molto sostanzioso).


lunedì 20 febbraio 2017

Il mio webinar su Clip Studio Paint (più un video di speed drawing)

L'Associazione Autori di Immagini mi ha offerto di tenere un webinar su Clip Studio Paint aperto soprattutto a chi ne sa poco e niente (o a chi vuole fare un ripasso completo). Darò una panoramica completa sul programma, quindi parlerò un po' di tutto: l'interfaccia grafica, le impostazioni, gli strumenti, i rulers, i materiali, i layers, gli effetti, il colore, i modelli 3D, la funzione animazione.
Il corso online è suddiviso in 5 lezioni di 2 ore settimanali, a partire dal 14 marzo da aprile (l'orario va dalle 21 alle 23). Occorre avere una linea adls per seguirmi su un sito il cui link sarà dato agli iscritti. Per tutte le altre info e per le iscrizioni andare qui.



Clip Studio Paint è uno dei programmi di disegno digitale più usati dai disegnatori, è in continuo miglioramento e il costo (rispetto ad altri software grafici) è abbastanza contenuto, non solo: periodicamente (almeno 3/4 volte l'anno) il programma viene offerto con un forte sconto. Proprio per questo chi non ha ancora il programma e vuole frequentare il corso può scaricare la trial gratuita in attesa del periodo degli sconti (che viene sempre segnalato nel gruppo Facebook dedicato); con la trial il programma dovrebbe essere completo (mi piacerebbe avere conferma da chi ha provato) ma non permette il salvataggio dei file (qui la guida per l'installazione: a pagina 8 le istruzioni per chi usa la trial).
Io consiglio l'installazione della versione EX, quella più completa, che comprende qualche funzione in più.

Per chi vuole sapere qualcosa sul programma Clip Studio Paint qui sul mio blog c'è un post che raccoglie tutti i link ufficiali, quelli ai vari tutorial (video e non, in italiano e inglese), dove trovare i pennelli (gratis e non), ecc: TUTTI I POST E TUTORIAL SU MANGA STUDIO
Su Facebook io e il disegnatore Luigi Coppola abbiamo fondato il gruppo MangaStudio e Clip Studio Paint che ha più di 1500 iscritti e dove si scambiano informazioni, domande, ecc.

Qui sotto invece un mio video in speed drawing dove inchiostro un disegno con Clip Studio Paint.


lunedì 19 dicembre 2016

Com'è andata oggi (19/12/16)

Oggi è andata bene finché gli appassionati di botti e miccette hanno deciso di svegliarsi proprio alle 20, orario in cui si dovrebbe far fare la passeggiata alla cagnetta - che adesso è terrorizzata.
Belle le feste.
E dunque: a Natale chi fa lavori normali forse ha dei giorni di ferie, si ha del tempo in più. Per quelli che ancora leggono qui ci sono dei consigli per un po' di libri (bella selezione) : 18 libri di fantascienza per Natale

Per stasera è tutto (questo è il terzo post della serie "Com'è andata oggi", uno dietro l'altro, incredibile).