Sono riuscita a terminare un'altra tavola (a fumetti) che si aggiunge a quelle che intendevo finire prima delle feste di Natale - quindi sono a posto con me stessa, almeno per questo mese di lavoro (che comunque non è finito, dopo 2/3 giorni di riposo riprenderò come al solito).
 |
Realizzato con Clip Studio Paint |
- So a malapena le regole di base degli scacchi, e invidio molto quelli che ci sanno giocare decentemente. Mi sono imbattuta in questo canale Youtube per chi proprio deve cominciare da zero: Lezioni di scacchi per principianti
- Al gruppo su Facebook MangaStudio e Clip Studio Paint (focalizzato sul programma e gli strumenti di lavoro) da oggi si affianca [Clip Studio Paint & Paint Tool SAI] Mangaka & Digital Artists, dove si possono postare i propri lavori e si può parlare più "liberamente" (ma occhio alle regole del gruppo, non è che si può fare qualsiasi cosa)
- Boris Battaglia su Facebook ha linkato questo articolo, interessante: Perché la vita, in realtà, non esiste
- Su Netflix continuano ad arrivare contenuti, ogni tanto ci sono cose interessanti, sono curiosa di vedere come sarà questa serie animata ideata da Guillermo Del Toro: Trollhunters: Dreamworks e Netflix insieme per la serie che piacerà a grandi e piccini!
- Su Oggiscienza: "Di libri con esperimenti scientifici dedicati ai più piccoli ce ne sono parecchi, ma Il super libro degli scienziati in erba (Editoriale Scienza) è senza dubbio uno dei più ricchi". Sembra anche a me, come regalo non è male
- Un altro tutorial di Marica "Mari Mari-chan" sul blog di Copic Italia - molto brava!
- Un film in arrivo su Tom of Finland (non so se uscirà in Italia, mi sembrerebbe strano - staremo a vedere)
- Un'intervista al fondatore del sito Fumettologica: Matteo Stefanelli: o della cultura del fumetto in Italia
- Sherlock Holmes in manga: Sherlock: Uno studio in rosa (Moffat, Gatiss, Jay)