
Sto continuando a disegnare con felicità, la gastrite va meglio, lo schermo nero non si è più
presentato - insomma, incrociando le dita sembra un buon momento per me, da sfruttare a fondo.
Il disegno qui presente l'ho intitolato "Space cowboy", con annesso "Space dog" - disegnato anche questo su carta con i Fude pen. Altri disegni su carta li potete trovare sul mio Tumbrl "Fumetti senza fine", che pare essere a oggi il mio blog più seguito - nel senso che ci sono più di 400 iscritti, a fronte dei 280 di Google o dei 380 di Twitter.
A proposito del mio iMac e del problema "schermo nero" ci sono stati sviluppi dopo il post scritto il 6 maggio: con o senza collegamento al monitor esterno il problema si è ripresentato (a dire il vero una mattina che era seguita a una nottata intera in "Stop", cosa che non succede mai).
Grazie a un amico ho potuto parlare al telefono con un tecnico di pc che mi ha consigliato prima di staccare la spina dell'alimentazione per qualche secondo, poi eventualmente di utilizzare questa procedura: riavviare il Mac e prima del primo "bong" tenere premuti i tasti Cmd+Alt+p+r fino ad ascoltare altri 2/3 bong (ovvero riavvii forzati); io l'ho fatto finché ho visto che il Mac comunque si stava caricando.
Al termine ho notato che era stato azzerato il settaggio della luminosità, prima al 50% e poi tornato al 100% di default (credo); da allora non ho più avuto episodi di schermo nero (è passata quasi una settimana).
Notizie trovate oggi su Lo Spazio Bianco: la nuova serie targata Bonelli rivolta ai giovani a cura di Roberto Recchioni ("Arriva “4 Hoods”, nuova serie Sergio Bonelli per il 2016"), e il trailer di "Phantom Boy", film d'animazione francese che presenta uno stile davvero interessante.
Per gli appassionati di Games of Thrones: non sono un'appassionata dei Coldplay, tutt'altro, ma apprezzo lo sforzo per produrre questo video.
Link vari: 14 parole assurde ed intraducibili, meravigliosamente illustrate
Cosa succede al cervello degli astronauti?
Map of Life, la biodiversità in tasca
Questo disegno mi piace molto, lo trovo un personaggio buffo accompagnato, giustamente, da un cane buffo. Complimenti!
RispondiEliminaLuca
Grazie Luca :)
RispondiElimina