
Qui potete vedere le prime due pagine di tutte le storie presenti (la più corposa è quella intitolata "Marins d'eaux dures"), interessanti e ben disegnate, pur nella varietà estrema degli stili.
La versione per iPad è ben realizzata, è facile visualizzare il sommario e anche il link "En savoir +" che porta a un paio di pagine di approfondimento dell'argomento trattato nel reportage che si sta leggendo (naturalmente se si è collegati a internet); inoltre rispetto ad altri fumetti digitali qui la visualizzazione nel 10 pollici del tablet è comoda, si legge e si vedono bene i disegni.
Il prezzo per la versione digitale è di € 3,59, decisamente onesto (ma io consiglio- per chi può- di ordinare la rivista su carta, meglio se in abbonamento per sostenere un progetto così ambizioso e bello). Come potete notare la copertina è del nostro Gipi (e qui una foto con l'autore). Qui invece potete vedere una selezione di pagine tratte dalla rivista per far vedere come vengono visualizzate certe funzioni.

Infine qualche notizia fumettosa:
- Dal 10 ottobre con Il Sole 24 Ore uscirà in allegato il primo volume della ristampa di Capitan Miki, il piano prevede 30 uscite.
- Partono i corsi di Scuola di Fumetto Online, ma qui potete vedere una utile lezione esemplificativa sul blog relativo.
- Si avvicina la data dell'uscita in edicola di "Orfani" della Sergio Bonelli Editore, ecco il lavoro che c'è stato dietro le quinte a proposito della stampa a colori.
Nessun commento:
Posta un commento
Attraverso i commenti io vengo a sapere solo il nome che è stato indicato dal commentatore, nient’altro. Se qualcuno vuole che io tolga i propri commenti può scrivere a p.mandanici@gmail.com e provvederò alla loro eliminazione.