Tempo fa
avevo scritto un post dove parlavo di
audiolibri e di qualche applicazione per crearli alla meno peggio (il post era mirato allo studio dell'inglese); adesso vorrei presentare qualche applicazione per tablet e smartphone (ma non solo) dedicata all'ascolto di audiolibri, in particolare quelle che hanno la funzione di sincronizzazione del testo.
Cercando
app sia per il mondo
Apple che per
Android (grazie al regalo di un
Nexus 7 seconda generazione) ho potuto constatare che non sono molte quelle che permettono un ascolto dell'audiolibro in sincrono con il testo - magari mi sbaglio e ce ne sono altre che non conosco, in caso i suggerimenti nei commenti sono benvenuti.
Lo stimolo per trovare audiolibri in inglese e poter seguire il testo mi è venuto dopo aver provato un'applicazione per la sola lettura di ebook ma in due pannelli affiancati, in modo da poter mettere a confronto, parallelamente, due testi diversi (nel mio caso uno in inglese e l'altro in italiano):
EPUB3 Reader è un'applicazione per Android ancora giovane, in fase di sviluppo, ma che già adesso si può provare sui tablet (direi dai 7 pollici in su); l'ultimo aggiornamento ad esempio ha introdotto la personalizzazione della misura dei due pannelli affiancati, altre migliorie sono attese (io ad esempio sul mio Nexus 7 non riesco ad abilitare la sincronizzazione automatica dello scorrimento del testo, che faccio a mano su entrambi i pannelli).
Qui si può scaricare il programma (all'interno della cartella "
bin"), nella cartella "
ebooks" troverete degli epub in libero dominio (io ho scaricato come prova "
Il racconto di Natale" di
Dickens, presente nella versione in due lingue (italiano e inglese) o in 4 (con aggiunta di francese e tedesco mi sembra).
Qui altre foto della app.
 |
EPUB3 Reader |
Il nuovo formato
epub3 permette anche l'inserimento di contenuti multimediali all'interno degli ebook in epub;
qui un articolo che spiega in cosa consiste la novità di questo formato, non ancora molto diffuso. Nella mia caccia all'app che consentisse la sincronizzazione di testo e audio ho capito che dovevo trovare il supporto all'
epub3; per i device
Apple ad esempio c'è già l'applicazione ufficiale
iBooks che supporta questo formato: non ha molte opzioni ma fa il suo dovere (c'è il cambio di pagina automatico e anche la sottolineatura della frase in lettura).
Non ho trovato altre app per Apple che leggono gli
epub3 (magari mi sbaglio), sul sito Facebook de
Il Narratore, specializzato in audiolibri, si consiglia anche l'
app di Kobo per leggere questo tipo di ebook su
iPad (provata, come funzionamento con gli epub3 è simile ad
iBooks).
Il sito de
Il Narratore è uno dei pochi store dove ho trovato
una categoria dedicata agli epub3, che per adesso non sono molti; negli altri store invece per sapere se un audiolibro è nel formato epub3 bisogna aprire la pagina dedicata (su
Amazon ad esempio non so come scovare quelli in inglese, dovrei passare in rassegna tutti gli audiolibri del sito).
Su
iTunes ho trovato anche una app a pagamento,
vBookz, che permette di leggere "
ad alta voce da oltre 30.000 libri classici gratis, con il nostro lettore vocale innovativo. vBookz ha un'interfaccia con lente di ingrandimento che indica la posizione attuale di lettura. Mentre il libro viene letto, una lente di ingrandimento segue il testo, rendendo l'esperienza di lettura molto più piacevole e divertente". Non ho idea di come sia, e di come siano le voci, comunque la segnalo lo stesso.
Per
Android ho trovato diverse app che supportano
epub3, le elenco qui sotto:
Menestrello è una app tutta italiana,
prossimamente ci sarà anche la versione per iOS, adesso anche in
versione per iPhone e iPad.
Sul sito di Menestrello potete vedere un video di introduzione alla app e degli audiolibri in download libero sia in inglese che italiano; a mio parere una delle app migliori che ho trovato per la lettura/ascolto degli epub3.
Qui altre foto della app.
 |
A sinistra screenshot da Menestrello, a destra da Moon+Reader |
Moon+Reader è veramente ben fatta, ricca di opzioni di tutti i tipi per personalizzare l'esperienza di lettura. Ha talmente tante opzioni che tra le gallery che ho messo
online è quella con più foto.
IDEAL Group Reader® Beta II ha una grafica non entusiasmante ma ha diverse opzioni non male, solo che non ha il cambio pagina automatico (che segue cioè la lettura audio).
Qui alcune foto della app.
Text Synchronized Audiobooks (Reading Bee) invece non l'ho potuta testare: nel momento di aprire la cartella della mia SD dove poter caricare un epub3 di prova l'applicazione mi va in crash.
 |
A sinistra screenshot da IDEAL Group Reader® Beta II (e non è vero che non riusciva a riprodurre la traccia audio), a destra Readium per Chrome |
Per chi non ha tablet o smartphone c'è anche un'altra soluzione per la lettura degli
epub3: se si utilizza
Chrome si può installare l'estensione
Readium; dal computer possiamo caricare i nostri
epub3 "sul browser", oppure scaricarli da un sito internet. Tra le opzioni c'è quella di poter rallentare o accelerare la velocità della voce, e anche quella di avere il testo bianco su fondo nero.
Qui alcune foto.