E' un periodo in cui non riesco a fare dei post molto ragionati, per cui dovrete accontentarvi di disegnini e link (a profusione):
- la maggior parte dei link che consiglio li leggo attraverso un famoso aggregatore di feed, Google Reader. Ecco, a luglio Google dismetterà questo servizio a cui mi ero molto affezionata (anche se aveva le sue magagne - tipo che quando mi disiscrivevo a un blog questo mi ricompariva nell'elenco al riavvio): nel web si è diffuso lo sconcerto, anche perché le alternative, che pure esistono, non sono proprio la stessa cosa (io ad esempio leggo il tutto dal pc di casa, e poi odio le cose "spettacolari" e poco pratiche come Flipboard, consigliate da alcuni). Ad ogni modo: qui un articolo che parla di programmi alternativi, qui un passo passo per chi sceglierà ad esempio Feedly, uno dei più gettonati.
- Per gli amanti degli ebook: pubblicati molti romanzi di Arto Paasilinna. Fino al 28 marzo a prezzo speciale tutte le opere di Sigmund Freud di Bollati Boringhieri: a 4,99 € i singoli volumi, a 49,99 l'omnibus "Opere complete".
- Lo Spazio Bianco ha anche un Tumbrl, e lì ci ho trovato un post molto utile per i giovani disegnatori: foto di pose di mani - come si sa molti hanno difficoltà nel disegnarle.
- Anche Marcel Proust faceva i disegnini mentre lavorava.
- Una splendida storia inedita con protagonista Toby, il cane inventato (mica tanto) dal bravissimo Gregory Panaccione.
- Credo che tutti abbiano visto il corto di "Paperman" della Disney; non molti (forse) un altro corto, "Signs", non di animazione, che gli somiglia molto (ma a quanto pare è stato realizzato prima). Non conosco la relazione (se c'è) tra i due, magari qualcuno se ne sa qualcosa...
- Luigi Bicco trova sempre notizie particolari intorno al mondo del fumetto e non: Jack Kirby, Argo, la CIA e Roger Zelazny
- Watchmen: sei copertine poco conosciute e inedite in Italia
- La lesbica riluttante: Coppie gay e matrimoni nei fumetti di supereroi [aggiornato]
- Un cane davvero simpatico; e un cane che mi sembra quasi un clone di Kristal.
- Una discussione su un cartone animato moderno di Topolino: Dalla Parte di Asso: Un altro Topolino è possibile.
- Un altro bravo autori di fumetti francese, Obion.
- Fumettisti, fumettofili, mostre, fama (son mica tutti come Bastien Vivès...).
- Fossili quotidiani in oggetti di legno.
- A spasso con Fido consigli su collari,pettorine e guinzagli
Io invece non ho mai letto nulla, ho approfittato dell'uscita in ebook per prendere "L'anno della lepre", ma non so quando riuscirò a leggerlo!
RispondiEliminaGrazie per la segnalazione di SIGNS.
RispondiEliminaCiao Patrizia, ti ringrazio per aver segnalato il post sul tumblr dello Spazio Bianco.
RispondiEliminaAltre guide et similia per disegnatori si possono trovare a questo indirizzo:
http://lospaziobianco.tumblr.com/tagged/how+to+draw/chrono
Prossimamente posterò anche altro materiale di riferimento per disegnatori, tipo vestiti dell'Ottocento e Novecento, tecnologia vintage, acconciature più o meno desuete (associate al loro periodo esatto), design di film di fantascienza... il tutto rintracciabile tramite una pagina a parte del tumblr che realizzerò prossimamente.
Come ti sembra l'idea? Hai suggerimenti su altre cose utili per disegnatori che potrei indicizzare?
L'idea è molto bella e utile, e cade a fagiuolo per una "lezione" che terrò il 12 aprile alla Scuola del Castello di Milano, quando parlerò di come i disegnatori possono usare il web (tipo dove reperire materiale utile, ecc.).
RispondiEliminaIl Tumbrl a parte è meglio, io ad esempio confesso che mi sono disiscritta dal Tumbrl principale perchè sommersa dai post!, non riuscivo più a vedere quelli degli altri a cui ero iscritta (purtroppo ho poco tempo per poter veder tutto...).
Sto cercando anche io di fare raccolta di siti che possono essere utili - quindi video tutorial di disegnatori, siti di anatomia, ecc., niente di particolare, aspetto anche io suggerimenti più precisi da chi passasse di qui con altre idee:)