Paolo Interdonato ha scritto un bel libro sulla storia della rivista Linus, nata 50 anni fa, un libro piacevole e interessante, con uno sguardo attento alla Milano e all'Italia dell'epoca, che vista da questi anni 2000 sembra così diversa e lontana.
Se volete sapere qualcosa di più di questo libro sul blog di Paolo trovate tutti i link a interviste, articoli e capitoli in lettura.
"Linus: Storia di una rivoluzione nata per gioco", prefazione di Umberto Eco, edito da Rizzoli Lizard lo trovate anche in ebook.
![]() |
A destra senza sovracoperta |
Un altro libro che voglio segnalare è quello di Carlo Zanda, "Una misteriosa devozione: Storie di scrittori e di cani molto amati" edito da Marcos y Marcos.
Il libro è suddiviso in brevi capitoletti (4/5 pagine di media) titolati con il nome dello scrittore e il cane (o i cani) più amati. I racconti non riportano solo i giudizi degli scrittori sui cani, ma lasciano sempre intravedere la poetica e l'indole degli artisti, il rapporto con i cani insomma diventa anche riflesso di un modo di vedere la vita.
Qui un'intervista allo scrittore, e qui dei brani tratti dal libro.

Nello stesso tempo io stavo cercando qualche libro in francese per esercitare la lingua (la mia conoscenza del francese è un po' semplice, conosco le basi e capisco abbastanza quello scritto), e data la positiva recensione di Manfredi e anche di un mio caro amico ho cercato quel titolo in ebook.
La mia ricerca si è svolta sullo store Amazon perchè permette di leggere le anteprime (e perchè ci trovo ebook anche in altre lingue); ho trovato un paio di raccolte a poco prezzo, una addirittura a 0,99 €.
Per non incappare in brutte sorprese (impaginazioni fatte male) ho scaricato le anteprime sia della raccolta citata che quella di un'altra a 2,11 € - e ho fatto bene, quella più cara era anche quella meno adatta, con spazi inseriti qua e là tra i brani del testo (solo oggi ho scoperto che esiste anche questa edizione).
Adesso potrò leggere "Arsène Lupin, Gentleman-Cambrioleur" (con l'aiuto del dizionario integrato del mio ebook reader, naturalmente).
Nessun commento:
Posta un commento
Attraverso i commenti io vengo a sapere solo il nome che è stato indicato dal commentatore, nient’altro. Se qualcuno vuole che io tolga i propri commenti può scrivere a p.mandanici@gmail.com e provvederò alla loro eliminazione.