Tempo fa ho segnalato l'uscita del volume "
Topolino nella valle infernale" edito da
Rizzoli-Lizard, una bella edizione che io molto stranamente ho voluto comprare
in formato digitale - ovvero in pdf.
Non sto qui a ripetere perché ogni tanto compro anche i fumetti in digitale: in questo caso c'era anche la concomitanza dell'acquisto in cartaceo di diversi altri volumi (come ad esempio "
Sei tu mia madre" di
Alison Bechdel), spesso devo scegliere cosa tenere fuori.

Ebbene, stamattina scopro che sul sito da dove ho scaricato questo ebook (il 10 novembre) non c'è più la
disponibilità all'acquisto. Stessa cosa è successa negli altri siti dove il volume era in vendita (su
UltimaBooks, e su
LibreriaUniversitaria, ad esempio).
Cosa è successo? Su
UltimaBooks compare la dicitura DRM free - cosa che mi sembra strana, dato che tutti gli altri fumetti Rizzoli Lizard hanno la protezione DRM, compreso "
Topolino nella valle infernale" quando questo era ancora disponibile per il download; non so se sia un indizio, vedremo.
Questo è un mistero che ho scoperto solo stamattina, dato che in realtà in questo post volevo raccontare dei problemi di gestione dei file pdf protetti da DRM (quando ho comprato questo volume l'ho fatto senza pensare al DRM sul pdf, dato che di solito mi trovo davanti a mobi o epub protetti).
Ecco, il 10 novembre ho comprato "
Topolino nella valle infernale" di
Floyd Gottfredson, avevo anche un buono sconto di
Bookrepublic.it da utilizzare, ho pensato: "proviamo a vedere come si vede questo pdf" - ma non avevo realizzato che era il mio primo pdf protetto da DRM...
I file protetti da DRM che noi scarichiamo sul computer in realtà sono dei link che permettono di aprire il file acquistato (o noleggiato, in realtà) all'interno di programmi o eReader "autorizzati" da
Adobe Digital Editions (possono essere un massimo di 6, se non sbaglio), da cui dobbiamo avere un ID attraverso un'iscrizione. Io sul mio computer ho il programma autorizzato
Reader Library, attraverso il quale trasferisco i miei ebook sul mio vecchio
Sony Reader 350; in pratica quando clicco sul file dell'ebook protetto si apre automaticamente quel programma lì, e l'ebook lo ritrovo poi in una particolare cartella del programma (questo per futuri backup e anche altro).

Il programma di Adobe io non l'ho mai avuto sul computer, ho ottenuto l'ID attraverso il programma della Sony e ho sempre utilizzato questo per scaricare gli ebook protetti - dopodiché io gestisco i miei ebook attraverso
Calibre, da qualunque parte li abbia comprati e con qualsiasi formato.
Tornando al mio volume di Topolino: ho scaricato il file/link sul pc e l'ho aperto, ma il programma Reader Library non aveva al suo interno l'ebook, sembrava non riuscisse a visualizzarlo (o scaricarlo).
Ho pensato: "poco male, tanto non lo avrei mai trasferito sul Sony, che è piccolo piccolo, io vorrei leggerlo sull'iPad"; sì, ma come fare?
iBooks (attraverso cui leggo pdf e altri tipi di file non protetti) non può leggere file protetti attraverso ADE. Una breve ricerca mi ha portato alla conoscenza di
BlueFire, una app (gratis) che permette la lettura di file protetti (all'atto dell'apertura del programma bisogna inserire il proprio ID).
Dunque ho scaricato la app, l'ho aperta, mi sono "autorizzata", ma per leggere il volume di Topolino sono dovuta andare nel programma di mail che ho sull'iPad, cliccare da lì il link all'ebook che mi era arrivato, a quel punto è uscita fuori una finestra che mi chiedeva se aprire il file con BluFire, dopo l'ok ho ritrovato il pdf di "
Topolino nella valle infernale" all'interno del programma (vedi foto).
Nonostante i quasi 10 pollici dell'iPad mi trovavo a dover ingrandire un po' la striscia di Gottfredson (vedi foto), con relativa scomodità nel dover comunque trascinare la pagina un po' qui e un po' là.
Alla fine dunque mi sono decisa a scaricare sul mio Mac il programma
Adobe Digital Editions per poter leggere a schermo intero la pagina del fumetto con tutte le sue belle strisce; si può ingrandire la tavola a tutto schermo, e va bene, ma noto la mancanza di frecce manuali per poter andare avanti pagina per pagina, il cursore a scorrimento di lato è lento e inaffidabile, e le frecce su tastiera rispondono male o non rispondono.
Come vedete per leggere in maniera comoda (si fa per dire) un pdf protetto alla fine ho dovuto fare una lunga serie di operazioni: complicato? Nooo, che vuoi che sia per una persona comune che magari usa il pc solo per leggere le mail e fare qualche ricerca su Google, e che ha comprato per la prima volta questo strano aggeggio che si chiama eReader - gli hanno detto che serve per leggere i libri in formato digitale... (e poi dicono che il mercato degli ebook non decolla, chissà perché).
Il volume di
"Topolino nella valle infernale" è davvero uno spasso, il mio consiglio è: compratelo,
ma di carta!
P.S.: che poi cosa volete che protegga un DRM su un fumetto come quello: volendo io mi visualizzo a tutta pagina sul mio schermo 21 pollici le tavole, e poi ci faccio delle belle foto a buona risoluzione con i programmi di screenshot.
E basta con questo DRM che danneggia solo le persone oneste!