Sono quasi due anni esatti che ho aperto questo blog.
Perchè l'ho fatto? Non per farmi pubblicità o per farmi conoscere come disegnatrice, dato che ho la fortuna di lavorare da diversi anni per una grande casa editrice; certo, le cose possono cambiare e avere una vetrina sul web per i miei lavori non è certo una cattiva idea - anche per questo ho un
sito su cui ho messo in visione una selezione dei miei vari lavori (anche se comincia a non funzionare più, perlomeno l'ingrandimento dei disegni postati; infatti lo sto trasferendo
qui).
La verità è che intervenendo attivamente sulla rete si ha la possibilità di incontrare persone diverse, conoscere cose nuove (quanti consigli per siti, programmi, cose utili ho ricevuto in questi due anni qui!), essere anche un po' utili a qualcuno con i racconti di come realizzo certi lavori, mantenere contatti con colleghi di tutta Italia, che conosco o che conoscerò!, ecc.
Lavorando in casa non ho occasioni di socializzare molto, e il web invece è una finestra sempre aperta - certo, se lo si usa con accortezza e senza che diventi un sostituto della realtà.
In due anni ho mantenuto credo un ritmo abbastanza costante nella pubblicazione dei post, e anche se non è un blog a tema strettamente fumettistico direi che è uno degli argomenti più seguiti da chi viene qui a dare un'occhiata.
Così se "
Wikio" mi manda una mail informandomi che il mio blog risulta al posto n. 204 della classifica nel settore "
Fumetti e illustrazioni" non è che la notizia mi colpisca particolarmente: quanti blog ci sono in Italia che con una certa costanza parlano di fumetti?
Che sono al posto n. 204 poi lo sanno solo loro dato che le classifiche pubblicate si fermano al 200!
"
Liquida" invece (un altro portale aggregatore di notizie provenienti dal web) mi informa che alcuni dei miei post potrebbero comparire nella loro selezione di articoli italiani (settore "
Cultura" mi sembra), ma non ho idea se ciò sia mai successo.
In entrambi i casi naturalmente mi si chiede di dare visibilità ai loro portali con
banner, ma il problema è che io non voglio scalare classifiche o preoccuparmi di quanti lettori in più dovrei avere o di cosa dovrei fare per incrementare il "traffico".
Mi arrivano da un po' di tempo anche richieste di
scambio di link da persone o siti che non conosco, alcuni anche lontani dagli argomenti che qui tratto; lo scambio di link avvantaggerebbe entrambi gli "scambiatori" perchè così si salirebbe nelle classifiche dei motori di ricerca.
Ecco, faccio una dichiarazione in merito a questi meccanismi che a quanto pare insorgono quando si ha un blog abbastanza vivo e con un minimo di visite giornaliere (dei contenuti non si parla, non è la qualità degli stessi che entra in gioco): non sono interessata a fare scambi di alcunchè - a meno che siano spontanei e dettati da amicizia.
Il mio blog per adesso non ha scopi pubblicitari o di lucro, non è per me un lavoro (anche se ci dedico molto tempo e cerco di essere responsabile riguardo a ciò che scrivo), anzi, è uno dei modi che ho per divertirmi: vorrei che rimanesse un qualcosa di spensierato e non troppo serio e impegnativo.
Un giorno forse cambierò idea e metterò su un blog "scalatore" - non posso escludere niente riguardo al mio futuro - ma per adesso vorrei rimanere una semplice
fumettista curiosa.