
Continuo il racconto dei problemi causati da
Windows con un episodio a lieto fine, ma solo per la mia testardaggine (e comunque dopo aver speso in tutto diverse ore che avrei preferito dedicare altrimenti).
Qualche mese fa ho comprato un portatile
Acer per avere una postazione provvisoria di lavoro in caso di mie trasferte fuori casa. Non avevo bisogno di niente di potente o particolare, ho preso una mezza occasione con installato
Vista (era poco prima dell'uscita di
7).
Sembrava funzionare tutto, ma in effetti non avevo effettuato download molto consistenti, quindi non mi ero accorta di questo problema: il download iniziava normalmente, ma poco dopo calava la velocità fino a fermarsi; l'upload era impossibile.
Le ho provate tutte: disattivato il firewall, l'antivirus, cercato opzioni di protezione di Vista, quelle del browser, ecc. Ho fatto anche ricerche sul web ma non avevo trovato niente di utile per la risoluzione del mio problema.
La cosa strana è che se utilizzavo
Windows Live Mail riuscivo ad uplodare delle foto su
Flickr (ad esempio) ma non utilizzando l'opzione "allegato" (era impossibile spedire il messaggio), bensì quella del "messaggio con foto".
Ha qualche senso? Bah...Comunque non era certo la soluzione ideale ai miei problemi, tanto più che il download rimaneva difficoltoso se non impossibile. Per un certo periodo avevo anche usato la connessione wireless a un router perchè ciò mi permetteva (chissà perchè) gli upload, ma poi aveva smesso di funzionare.
Inutile dire che non era un problema di linea o di
ADSL perchè con il mio pc fisso e con il
Mac non avevo problemi.
Mi ero risolta ad andare al negozio dove avevo acquistato l'
Acer sospettando di un difetto della scheda di rete. Per fortuna quel giorno non c'era il tecnico, così tornai a casa e qualche giorno più tardi, non essendomi del tutto arresa al fatto che non potessi farci niente per quel problema, feci l'ennesima ricerca su
Google trovando l'agognata risposta al mio problema: su un forum di quelli che ce ne sono a centinaia dove discutere dei problemi col proprio pc ho trovato un
link che portava al sito del supporto tecnico della
Microsoft. Il problema di cui parla
Microsoft è relativo all'uso della rete in presenza di firewall, ma io avevo provato anche senza, per cui non è questo il punto (oltretutto io non è che non avessi la linea, ce l'avevo, ma lenta).
Bene, ho scaricato un miniprogrammino che, installato, in due minuti ha ripristinato dei parametri della connessione che evidentemente erano sballati :
risolto il problema!Il bello però è che bisogna stare attenti a non cambiare questi parametri magari involontariamente, come è capitato a me cercando di collegare il pc via wireless a un nuovo router. Sapere cosa non va cambiato è impossibile: l'unica è tenersi a disposizione il programmino autoriparante dei geni della
Microsoft che hanno mandato fuori
Vista con già un problemino non da niente; e che se avessero pubblicizzato meglio questa specie di "patch" riparatrice sarebbe stato meglio per molti ignari "vistiani".
Ho idea che se avessi lasciato il pc dal tecnico non è detto che costui avrebbe capito il problema, dato che non era colpa dell'hardware ma di Windows; e avrei anche dovuto per ciò spendere dei soldi.
Mi sono stufata delle bizze di Windows...